ASPETTANDO IL GIRO, IL CICLISMO IN MUSICA SUL MURO CON “CANE VECCHIO SA-UND”

Lunedì 19 maggio a Ca’ del Poggio serata con le voci di Eurosport Luca Gregorio e Moreno Moser. Tra aneddoti, storie e miti delle due ruote, alla vigilia del passaggio della Corsa Rosa
San Pietro di Feletto (TV), 15 maggio 2025 – La settimana del Giro d’Italia, a Ca’ del Poggio, si aprirà con una serata d’eccezione: lunedì 19 maggio, sul Muro dove domenica 25 maggio transiterà nuovamente la Corsa Rosa, va in scena “Cane Vecchio Sa-Und”, un format ideato da Luca Gregorio e Riccardo Magrini, popolari voci di Eurosport, che porta il ciclismo in musica.
Il progetto prende il nome da uno dei tormentoni di Magrini che hanno reso celebri le telecronache del duo: quando il Magro azzecca un pronostico o anticipa una piega tattica presa dalla corsa, parte il classico “Perché vedete, cane vecchio sa”. Di qui lo spunto – il nome della band l’hanno deciso gli appassionati – per “Cane Vecchio Sa-Und”.
Una serata di musica e ciclismo, tra aneddoti, storie e miti, che a Ca’ del Poggio vedrà sul palcoscenico lo stesso Luca Gregorio, accompagnato dall’inseparabile chitarra, e Moreno Moser, a sua volta popolare “voce” delle telecronache Eurosport dopo essere stato ciclista professionista (nipote di Francesco) per sette stagioni dal 2012 al 2019.
Sarà l’ideale prologo della Grande Festa Rosa, aperta a tutti gli appassionati, che domenica 25 maggio si svolgerà sul Muro di Ca’ del Poggio, in coincidenza con il passaggio della quindicesima tappa, la Fiume Veneto-Asiago, del Giro d’Italia.
Organizzata in collaborazione con la sezione AIA di Conegliano, la serata con “Cane Vecchio Sa-Und” inizierà alle 20.30. Per info e prenotazioni: grandieventi@aiaconegliano.it
Foto: Luca Gregorio (a destra) e Moreno Moser